Richiesta di vidimazione registri
Uffici responsabili
Sezione III - Polizia AmministrativaDescrizione
Chi deve presentare domanda di vidimazione registro cose usate?
Il titolare di attività commerciale (es. commercio fisso o su aree pubbliche, forme speciali di vendita, ingrosso) che intende effettuare anche il commercio di cose usate e/o antiche
Di cosa si tratta?
Ai sensi dell’art. 128 del T.U.L.P.S.e dell’art. 247 del relativo Regolamento di esecuzione, è obbligatorio tenere un registro, vidimato dal Comune di Villorba, in cui devono essere indicati di seguito e senza spazi in bianco, il nome, il cognome e il domicilio delle persone con le quali si effettuano le operazioni giornaliere, la data e la natura dell’operazione, il prezzo pattuito e riscosso, nonché l’esito dell’operazione (art. 128 del T.U.L.P.S.).
Il “Registro del commercio di Beni Usati, Antichità e Preziosi“ (art. 128 TULPS) è acquistabile presso i negozi specializzati
In alternativa, il registro può essere composto da fogli mobili per un utilizzo informatico in formato A4, numerati progressivamente, riportanti su ogni foglio:
- la denominazione della ditta con C.F. / P.iva
- indicazione della sede dell’esercizio
- la dicitura “Registro commercio beni usati"
- data di presentazione allo Sportello per la vidimazione
Dovrà altresì essere presentata la “Pagina iniziale Registro”