Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Iscrizioni ai servizi Scolastici Refezione, Trasporto e Pre-scuola a.s. 2019-2020

Responsabile di procedimento: SCARAMELLA GIUSEPPE

Descrizione

INFORMATIZZAZIONE SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2019/2020

NUOVE MODALITA’ DI GESTIONE E PAGAMENTO

Gentili genitori, con la presente intendiamo comunicare che il Comune di Palestrina ha attivato alcune nuove funzionalità riguardanti il sistema informatizzato per la gestione del servizio di refezione scolastica:

  • nuovi strumenti di pagamento;
  • possibilità di consultare i menù somministrati e ogni altra informazione relativa al servizio (presenze in mensa, “estratto conto” del borsellino) attraverso le seguenti modalità:
  • su smartphone, scaricando gratuitamente apposita App “Servizi Mensa”, disponibile per sistemi operativi Android e iOS;
  • via internet, collegandosi al portale “Novaportal”, ed accedendovi utilizzando le proprie credenziali.

ISCRIZIONI ONLINE

Per l’anno 2019/2020 tutti gli utenti dovranno effettuare le iscrizioni  ex novo.

A partire dall’anno scolastico 2019/2020, l’accesso ai servizi di ristorazione , trasporto e pre-scuola saranno subordinati alla registrazione online presso il portale “Novaportal”.

Dall’indirizzo web https://palestrina.ristonova.it/novaportal, e cliccando alla voce “Iscrizioni online”, potrete accedere alla piattaforma di iscrizione.

Le istruzioni  sono disponibili al link :

https://palestrina.ristonova.it/novaportal,

Le iscrizioni online saranno aperte dal  04/09/2019 al 15/10/2019.

PORTALE WEB E CREDENZIALI DI ACCESSO AL SISTEMA

Terminata la procedura di iscrizione riceverete via e-mail le credenziali (nome utente e password) per accedere alla vostra area riservata del portale “Novaportal” dall’indirizzo https://palestrina.ristonova.it/novaportal.

NOTA: raccomandiamo di rispettare i caratteri maiuscoli/minuscoli delle credenziali che riceverete. In caso contrario non riuscirete ad accedere al sistema.

Da questa pagina potrete visualizzare:

  • i dati anagrafici associati a pagante (il genitore) ed utenti (gli alunni);
  • i servizi associati agli utenti;
  • la situazione dei pagamenti aggiornata in tempo reale;
  • il menù del giorno;
  • una sezione per il download di documenti riepilogativi, tra cui la certificazione delle spese sostenute nell’anno solare per il servizio di ristorazione scolastica.

 

UTILIZZO DELL’APP “SERVIZI MENSA”

Verrà messa a disposizione delle famiglie una applicazione gratuita, grazie alla quale sarà possibile consultare alcune informazioni di servizio, direttamente dal proprio smartphone, senza la necessità di utilizzare un pc.

L’app è disponibile:

  • per sistemi operativi Android, scaricando l’App da Play Store, digitando: “Servizi Mensa”;
  • per sistemi operativi iOS, scaricando l’App da App Store, digitando: “Servizi Mensa”.

Oltre a Username e Password è richiesto di compilare il campo “impianto”, in cui digitare “palestrina” (tutto minuscolo, senza spazi).

NOTA: raccomandiamo di rispettare i caratteri maiuscoli/minuscoli delle credenziali che riceverete. In caso contrario non riuscirete ad accedere al sistema.

Dal menu principale potrete accedere alle diverse sezioni:

  • Menu: per visualizzare i piatti previsti per il giorno corrente;
  • Presenze: per avere un resoconto delle presenze a mensa dei vostri figli;
  • Pagamenti: per visualizzare il saldo di ogni singolo servizio.
  • Comunicazioni.

COMUNICAZIONE DELLE ASSENZE PER SERVIZIO MENSA

Le presenze a mensa verranno rilevate quotidianamente del gestore del servizio mediante appositi dispositivi connessi al sistema di gestione  informatizzato.

SALDO E COMUNICAZIONE

Potrete sempre consultare il saldo dei vostri figli, sia dalla app “Servizi Mensa” che dal portale “Novaportal”.

 

 

Chi contattare

Conclusione tramite silenzio assenso: no
Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: no

Costi per l'utenza

Il pagamento  potrà essere effettuato:

 

Carta di Credito, Bancomat, conto corrente, prepagate ( Per tutti i Servizi)

Online, dall’area riservata del portale “Novaportal” cliccando sulla voce “Pagamenti online” della vostra area riservata vedrete le mensilità  ancora da pagare per  i servizi trasporto e prescuola, Cliccate quindi sul pulsante “Aggiungi all’ordine” a fianco alla mensilità che intendete pagare, per quanto riguarda il servizio mensa andrete ad indicare il numero di pasti che intendete pagare.

Dal riquadro riepilogativo a destra cliccate quindi sul pulsante “Acquista”: verrete reindirizzati alla piattaforma di pagamento Pago PA, dalla quale potrete finalizzare l’operazione scegliendo il metodo di pagamento preferito.

 

Con bollettino postale  - Servizio Refezione Scolastica

Potrete altresì pagare compilando un bollettino postale in bianco Conto Corrente n. 1002244422 e consegnandone obbligatoriamente la ricevuta all’ Ufficio Scuola presso Comune di Palestrina via del Tempio,1 , o inviando copia/foto a scuola@comune.palestrina.rm.it.

 

Con bollettino postale  - Servizio Trasporto Scolastico

Potrete altresì pagare compilando un bollettino postale in bianco Conto Corrente n. 51024008 e consegnandone obbligatoriamente la ricevuta all’ Ufficio Scuola presso Comune di Palestrina via del Tempio,1 , o inviando copia/foto a scuola@comune.palestrina.rm.it.

Per maggiori informazioni su linee e orari del Servizio di Trasporto è possibile contattare Cilia Italia Srl
tel. 06 9537256/069536726 - fax 06 9539344 https://www.cilia-italia.com/scuola-bus/

 

Con bollettino postale  - Servizio Pre-Scuola

Potrete altresì pagare compilando un bollettino postale in bianco Conto Corrente n. 51024008 e consegnandone obbligatoriamente la ricevuta all’ Ufficio Scuola presso Comune di Palestrina via del Tempio,1 , o inviando copia/foto a scuola@comune.palestrina.rm.it.

 

COSTO REFEZIONE SCOLASTICA:

  • 1° figlio € 4,23
  • 2° figlio € 3,53
  • 3° figlio e consecutivi GRATIS

COSTO TRASPORTO SCOLASTICO:

  • € 28,00 al mese - € 252,00 annuo

COSTO PRE-SCUOLA

  • € 9,00 al mese - € 90,00 annuo

Servizio online

Allegati

File con estensione pdf Palestrina - Informativa alle famiglie: Palestrina - Informativa alle famiglie.pdf
(Pubblicato il 03/09/2019 - Aggiornato il 03/09/2019 - 152 kb - pdf)
File con estensione pdf Manuale di registrazione portale servizi scolastici: Manuale_Registrazione_Online_Genitori_REV03.pdf
(Pubblicato il 03/09/2019 - Aggiornato il 03/09/2019 - 710 kb - pdf)
File con estensione pdf Menu estivo e invernale 2019-2020: menu2019-2020palestrina.pdf
(Pubblicato il 25/09/2019 - Aggiornato il 25/09/2019 - 59 kb - pdf)
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Palazzo Verzetti, Via del Tempio, 1 - 00036 Palestrina (Roma)
PEC protocollo@comune.palestrina.legalmail.it
Centralino 06/953021
P. IVA 03577071008
Linee guida di design per i servizi web della PA