Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Lavori Pubblici, Reperimento Fondi Strutturali, Ufficio Espropri, Programmazione Opere pubbliche
Ufficio Lavori Pubblici, Reperimento Fondi Strutturali, Ufficio Espropri
Gestione delle procedure di gara, da espletarsi direttamente o mediante la C.U.C., finalizzate all’affidamento di lavori, servizi e forniture a mezzo di procedura aperta, procedura ristretta, procedura negoziata:
- predisposizione ed aggiornamento degli schemi di capitolati speciali, schemi di contratto d’appalto e determinazioni a contrattare;
- redazione, sulla base della programmazione annuale-triennale, e pubblicazione di avvisi ai sensi del codice dei contratti;
- redazione e pubblicazione bandi di gara;
- redazione disciplinari di gara;
- redazione ed invio lettere invito;
- istruttoria delle istanze di invito alla gara con richiesta di eventuali chiarimenti e/o integrazioni;
- redazione verbali di gara;
- verifiche di legge e/o a campione sui requisiti economico-finanziari, tecnico organizzativi e soggettivi dei concorrenti;
- acquisizione certificazioni a comprova requisiti di partecipazione;
- redazione atti di aggiudicazione definitiva;
- redazione ed invio comunicazioni di esclusione ed aggiudicazione definitiva;
- ecc.
Gestione delle procedure relative agli affidamenti in economia;
Autorizzazione al subappalto, previa acquisizione documentazione e verifica dei requisiti prescritti;
Redazione ed invio alle competenti autorità di prospetti statistici sugli appalti aggiudicati, ai sensi del Codice dei contratti;
Gestione dei contratti di prestazioni di servizi destinati in modo generalizzato a più settori comunali (ad eccezione di quelli che presentano particolari caratteristiche qualitative, la cui gestione sia stata specificatamente attribuita ad altro settore);
Rilascio di autorizzazione per la manomissione del suolo pubblico e rilascio nulla - osta per occupazione suolo pubblico;
Rilascio certificazioni riguardanti la classificazione delle strade (statali, provinciali, comunali ecc.);
Assegnazione numeri civici;
Redazione di Studi di Fattibilità e Progettazioni Preliminari per richiedere finanziamenti, finalizzati alla realizzazione di opere pubbliche, e gestione delle relative procedure;
Gestione dei procedimenti relativi agli espropri di pubblica utilità di cui al D.P.R. 327/01;