Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Iscrizione al servizio di Trasporto Scolastico a.s. 2020/2021

Responsabile di procedimento: SCARAMELLA GIUSEPPE

Descrizione

Premesso che, considerato il permanere dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, necessita definire le modalità di espletamento del servizio di trasporto scolastico;

Che il servizio dovrà essere organizzato tenendo conto delle disposizioni igienico-sanitarie che saranno in vigore al momento dell’erogazione, anche sulla base delle modalità di funzionamento delle attività didattiche decise dagli istituti scolastici;

Ritenuto di dover comunque procedere con le pratiche di iscrizione, si comunica che: l’iscrizione al servizio di trasporto scolastico può avvenire esclusivamente nella modalità online;

La domanda di iscrizione dovrà essere effettuata soltanto online dal sito internet https://palestrina.ristonova.it/novaportal/ o dalla relativa applicazione (Servizi Mensa).

A causa dell’emergenza Covid-19, potranno essere previste riduzioni della capienza degli alunni trasportati sui singoli scuolabus, variazioni degli orari di ingresso ed uscita per ogni plesso scolastico. Pertanto, al fine di quantificare ed organizzare al meglio il servizio, il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 31 Agosto 2020.

In fase di iscrizione è obbligatorio fornire indirizzo di posta elettronica (email) e numero di telefono per consentire uno scambio di informazioni continuo e puntuale tra gli uffici comunali e il genitore. L’istanza presentata sarà soggetta a controlli al fine di verificare i pagamenti effettuati negli anni precedenti.

Il genitore, attraverso la username e password ricevute in fase di iscrizione (da conservare), potrà in ogni momento e da ogni luogo controllare lo stato delle iscrizioni e dei pagamenti dei servizi attivati. Sarà compito della famiglia dell’alunno comunicare ogni variazione intercorsa durante l’anno scolastico.

Per qualunque chiarimento scrivere all’indirizzo email: scuola@comune.palestrina.rm.it

L’Ente si riserva la facoltà di modificare e/o sospendere il servizio qualora la normativa vigente in materia di contenimento del contagio da COVID–19 subisse delle variazioni maggiormente restrittive.

Chi contattare

Conclusione tramite silenzio assenso: no
Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: no

Servizio online

Allegati

File con estensione doc Delega: DELEGA Palestrina.doc
(Pubblicato il 10/09/2020 - Aggiornato il 10/09/2020 - 62 kb - doc)
File con estensione doc Dichiarazione di Manleva: Dichiarazione di MANLEVA.doc
(Pubblicato il 10/09/2020 - Aggiornato il 10/09/2020 - 42 kb - doc)
File con estensione doc Dichiarazione Genitori COVID-19: Dichiarazione genitori COVID-19.doc
(Pubblicato il 10/09/2020 - Aggiornato il 10/09/2020 - 46 kb - doc)
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Recapiti e contatti
Palazzo Verzetti, Via del Tempio, 1 - 00036 Palestrina (Roma)
PEC protocollo@comune.palestrina.legalmail.it
Centralino 06/953021
P. IVA 03577071008
Linee guida di design per i servizi web della PA