Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
Accesso agli atti
Ciascun ufficio è responsabile della tenuta degli atti amministrativi e del rilascio delle copie su richiesta del cittadino interessato
AGGIORNAMENTO degli ALBI dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di Appello
  Dal 2021 è possibile presentare domanda di iscrizione tramite il Municipio Virtuale dell'Ente, all'indirizzo https://palestrina.comuneweb.it/MenuPage?RichiedereSegnalare con ....
Albo incarichi di patrocinio legale e rappresentanza in giudizio dell' Ente
Regolamento per la disciplina dell'attività contrattuale per l' affidamento degli incarichi legali di patrocinio in giudizio dell' Ente.
Approvazione criteri per la valutazione richieste di agevolazioni per il pagamento del servizio di refezione scolastica e scuolabus
CRITERI  PER LA VALUTAZIONE  DELLE RICHIESTE DI AGEVOLAZIONE  DAL PAGAMENTO DEL SERVIZIO DI  REFEZIONE E SCUOLABUS E PER UTILIZZO TRASPORTO PER ....
Assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica
Al fine dell'inserimento nella graduatoria per l'assegnazione di alloggi di ERP occorre far pervenire la modulistica allegata compilata in ogni sua parte tramite ....
Autorizzazione paesaggistica
Rilascio autorizzazione paesaggistica in subdelega su zone soggette a vincolo paesaggistico
Carta d'identità elettronica
Si informa che dal giorno 24 settembre 2018 il Comune di Palestrina rilascerà la Carta di Identità Elettronica (CIE). L’art. 10, c.3 del D. ....
Cessione di Fabbricato
DICHIARAZIONE DI CESSIONE FABBRICATO     La dichiarazione di avvenuta cessione della disponibilità di un fabbricato è un obbligo giuridico ....
Commercio al minuto in sede fissa in esercizio di vicinato
L'apertura, il trasferimento di sede, il subingresso e variazione  di un esercizio di commercio al minuto di vicinato, con superficie di vendita inferiore a ....
commercio elettronico
La vendita al dettaglio tramite commercio elettronico è soggetta a Segnalazione Certifica di inizio attività SCIA da presentare al SUAP del Comune ....
Concessione del contrassegno parcheggio per disabili
RILASCIO DEL CONTRASSEGNO DI PARCHEGGIO PER DISABILI Il contrassegno di parcheggio per disabili- Mod. EU- viene rilasciato ai residenti che siano in possesso ....
Concessione in uso gratuito dell'INFOPOINT per esposizione/mostra
Infopoint sede espositiva in P.zza Santa Maria Degli Angeli;  Locale adibito ad accogliere Mostre ed Esposizioni. Per richiedere l'utilizzo dei locali dell'Infopoint ....
Delibera di Giunta n° 170 del 26.09.2018 Approvazione Linee Guida della REGIONE LAZIO per la gestione trasporto Disabili ALUNNI II° Ciclo
AVVISO PUBBLICO – LINEE GUIDA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI DISABILI  II° CICLO SCOLASTICO- PRESENTAZIONE DOMANDE Premessa Con Determinazione ....
Dichiarazione Anticipata di Trattamento Sanitario
DICHIARAZIONE ANTICIPATA DI TRATTAMENTO SANITARIO Si informa che presso il Comune di Palestrina è istituito il Registro comunale delle dichiarazioni anticipate ....
Dichiarazione dati conducente art 126-bis C.d.S.
Nel caso in cui una o più violazioni contenute nel verbale comportino la decurtazione di punti dalla patente e il trasgressore non sia stato identificato, ....
Domanda per richiesta competizioni sportive su strada
Art. 9. Competizioni sportive su strada. 1. Sulle strade ed aree pubbliche sono vietate le competizioni sportive con veicoli o animali e quelle atletiche, ....
Domanda per richiesta licenza mestiere di fuochino
Per fochino si intende la persona, munita di speciale licenza, che svolge le attività di: a) disgelamento delle dinamiti; b) confezionamento ed innesco delle ....
Domanda richiesta copia atti
L’accesso agli atti amministrativi è il procedimento tramite il quale i cittadini possono prendere visione ed estrarre copia dei documenti ....
Domanda richiesta per Ordinanza viabilità
Tale richiesta va presentata quando si intende disporre della chiusura di una strada o tratto di essa ovvero quando, per esigenze, occorre istituire divieti di sosta ....
Domanda spettacoli fuochi d'artificio
Documenti da presentare per l’accensione di fuochi artificiali:   Si avverte che la licenza per accendere i fuochi artificiali può essere rilasciata ....
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Recapiti e contatti
Palazzo Verzetti, Via del Tempio, 1 - 00036 Palestrina (Roma)
PEC protocollo@comune.palestrina.legalmail.it
Centralino 06/953021
P. IVA 03577071008
Linee guida di design per i servizi web della PA